Poco più di un anno fa abbiamo ricordato il 200esimo anniversario dell’“Essay on Shaking Palsy” di James Parkinson ed è stato affascinante ripercorrere, con tutta una serie di pubblicazioni ed eventi pensati per l’occasione e Leggi tutto…
Deambulazione, equilibrio e postura. Tre capisaldi nella descrizione dell`obiettivita` neurologica di un paziente che andiamo a descrivere quando presidiamo un ambulatorio di Neurologia o piu` nello specifico dei disordini extrapiramidali. La valutazione della funzionalita` assiale Leggi tutto…
Descritto da Lancet come il “supremo” della plasticità sinaptica, Professore Ordinario di Neurologia all’Università degli Studi di Perugia e Direttore della Clinica Neurologica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, recentemente eletto Presidente della Società Italiana di Neuroscienze, Leggi tutto…
La Demenza a Corpi di Lewy (LBD) fu descritta per la prima volta nel 1961 da Okazaki in due pazienti con demenza associata a parkinsonismo (associati ad allucinazioni in uno dei due) che avevano Corpi Leggi tutto…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.