Esistono due classificazioni: ICSD-3 (International Classification of Sleep Disorders nella sua terza edizione del 2014, la più usata) e il DSM-V (che include categorie singole e miste). L’ICSD-3 include 7 categorie diagnostiche con circa 60 Leggi tutto…
ASPETTI FISIOLOGICI DEL SONNO La definizione di sonno più accettata è “stato comportamentale caratterizzato da: relativa inattività (rispetto alla veglia), aumento della soglia di risposte alle stimolazioni esterne, rapida reversibilità (che lo differenzia dal coma), Leggi tutto…
Commento all’articolo Angelini L, Terranova R, Lazzeri G, van den Berg KRE, Dirkx MF, Paparella G. The role of laboratory investigations in the classification of tremors. Neurol Sci. 2023 Dec;44(12):4183-4192. doi: 10.1007/s10072-023-07108-w. https://link.springer.com/article/10.1007/s10072-023-07108-w Recentemente è Leggi tutto…
Chi siamo ISA AFRICA è un gruppo di lavoro a scopo umanitario, senza fini di lucro. Nasce a marzo 2023 dalla proposta della dottoressa Anne Falcou, durante il IX congresso nazionale sull’ictus cerebrale a Lecce. Leggi tutto…
Su spinta del Direttivo SIN giovani, è finalmente partito un progetto che da tanto tempo era in serbo. È nata lo scorso ottobre la nuova sezione ‘Early Career Investigator Section’ (ECIS) di Neurological Sciences (NEUS), Leggi tutto…
Negli ultimi anni, l’attenzione dei ricercatori che studiano il dinamico campo dei Disturbi Neurocognitivi (DNC) è stata colta da una condizione neurologica recentemente descritta, ovvero la Limbic-predominant age-related TDP-43 encephalopathy, altrimenti definita con l’accattivante denominazione Leggi tutto…
L’Intelligenza artificiale (IA) è ormai davanti ai nostri occhi e ChatGPT ne è l’esempio più lampante. Mediante una coreografia di algoritmi complessi e vasti insiemi di dati, l’intelligenza artificiale assume la forma di un imponente Leggi tutto…
Si è da poco conclusa a Firenze la XVIII edizione del congresso SINDEM. L’evento, dal titolo “Brain Health”: dalla prevenzione alla terapia nella fase precoce della demenza, riflette lo spostamento del focus del mondo delle Leggi tutto…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.